Perché I produttori di tè e caffè si rivolgono a BIB
Tè e caffè sono due delle bevande più popolari in tutto il mondo, entrambi i settori sono in continua evoluzione per soddisfare le richieste dei consumatori. Lo spostamento verso il confezionamento Bag-In-Box nei settori del tè e del caffè può essere attribuito a diversi fattori chiave:
1. Efficienza dei costi
L'imballaggio BIB è conveniente, soprattutto se paragonato alle bottiglie di vetro, alle lattine o ad altre opzioni di imballaggio tradizionali. La produzione dei sistemi BIB richiede meno materiale, il che riduce i costi sia per i produttori che per i consumatori. Inoltre, l'imballaggio BIB riduce la necessità di spazio di stoccaggio aggiuntivo grazie alle sue dimensioni compatte, con conseguente riduzione dei costi di spedizione.
2. Sostenibilità ambientale
Con la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla sostenibilità ambientale, molti produttori sono alla ricerca di alternative di imballaggio ecocompatibili. L'imballaggio BIB è realizzato con materiali riciclabili e il suo design compatto consente un uso più efficiente dello spazio, riducendo l'impronta di carbonio associata al trasporto.
3. Durata di conservazione prolungata
La sacca interna di un sistema BIB fornisce un'eccellente protezione contro l'aria, la luce e la contaminazione, contribuendo a preservare la qualità della bevanda per un periodo prolungato. Ciò è particolarmente importante per i liquidi di tè e caffè, poiché queste bevande possono perdere rapidamente la loro freschezza se esposte all'aria. Riducendo l'esposizione all'ossigeno, la confezione BIB aiuta a mantenere il sapore e la qualità del prodotto.
4. Convenienza e facile erogazione
L'imballaggio BIB è progettato per una facile erogazione, il che è particolarmente utile in ambienti commerciali come bar, ristoranti e hotel. Il meccanismo del rubinetto o della valvola consente un versamento fluido e controllato, riducendo gli sprechi e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente. Per i consumatori ciò significa meno problemi nell’utilizzo del prodotto a casa, soprattutto per quantità maggiori.
5. Imballaggio sfuso
I sistemi BIB per tè e caffè sono spesso utilizzati per il confezionamento di prodotti sfusi, destinati sia al settore della vendita al dettaglio che a quello della ristorazione. La capacità di immagazzinare grandi volumi di liquidi in un unico pacchetto rende più semplice per le aziende gestire l'inventario, semplificare le operazioni e ridurre i rifiuti di imballaggio. Ciò è particolarmente utile nel settore della ristorazione, dove è comune l’uso di tè e caffè in grandi quantità.
Tipologie di confezioni BIB per tè e caffè
Esistono diverse varianti del sistema di confezionamento Bag-In-Box, a seconda delle esigenze specifiche del prodotto tè o caffè:
1. BIB per caffè freddo
Il caffè freddo ha guadagnato popolarità negli ultimi anni e il confezionamento BIB è ideale per questo tipo di bevanda. La borsa flessibile garantisce che il caffè freddo venga conservato in condizioni ottimali, preservandone il sapore morbido e ricco per un lungo periodo.
2. BIB per tè freddo
Il tè freddo è un'altra bevanda che beneficia del confezionamento BIB. L'ampia capacità di stoccaggio è ideale per l'uso commerciale, ad esempio per eventi o nei bar che offrono tè freddo come parte del loro menu. Il sistema BIB aiuta inoltre a mantenere il gusto della bevanda, garantendo un profilo aromatico coerente.
3. Estratti concentrati di tè e caffè BIB
I concentrati stanno diventando sempre più popolari sia per il tè che per il caffè. Questi liquidi concentrati possono essere diluiti con acqua o latte per creare il prodotto finale, offrendo una soluzione conveniente e conveniente per le aziende. La confezione BIB è perfetta per conservare e distribuire estratti concentrati di tè e caffè.