Prestazioni barriera: il valore fondamentale degli imballaggi BIB per alimenti e bevande
Durante lo stoccaggio e il trasporto di alimenti e bevande, l'ossigeno e l'umidità sono i principali fattori esterni che ne causano il deterioramento. L'ossigeno nell'aria accelera la reazione di ossidazione degli alimenti, soprattutto nel caso di prodotti contenenti grassi, come olio da cucina, latticini, noci, ecc. L'odore prodotto dopo l'ossidazione influenzerà notevolmente il sapore e ridurrà persino il valore nutrizionale del cibo. L’umidità può causare la crescita di microrganismi, che a loro volta provocano il deterioramento e il deterioramento degli alimenti, mettendo a rischio la salute dei consumatori.
Per affrontare efficacemente queste sfide, gli imballaggi BIB per alimenti e bevande adottano una struttura composita multistrato. Questi materiali compositi solitamente includono uno strato di materiale barriera all'ossigeno (come un foglio di alluminio o uno strato di EVOH) e uno strato di materiale resistente all'umidità (come il polietilene). Attraverso la stretta combinazione di questi diversi materiali, gli imballaggi BIB per alimenti e bevande possono impedire efficacemente la penetrazione di aria esterna e umidità, fornendo un ambiente di conservazione quasi completamente chiuso per alimenti e bevande. È proprio questa efficiente prestazione barriera che fa sì che gli imballaggi BIB mostrino vantaggi unici nella conservazione.
Mantenimento del sapore del cibo e del gusto delle bevande
Il sapore e il gusto dei cibi e delle bevande sono una delle qualità a cui i consumatori prestano maggiore attenzione. Con l'aumento delle esigenze di salute e qualità della vita delle persone, sempre più consumatori desiderano acquistare prodotti originali, senza conservanti o con meno conservanti. Le forme di imballaggio tradizionali spesso rendono difficile mantenere la qualità originale dei prodotti durante la conservazione a lungo termine e le efficienti proprietà barriera degli imballaggi BIB per alimenti e bevande soddisfano proprio questa richiesta.
Ad esempio, il vino è molto facile da ossidare sotto l'azione dell'ossigeno, perdendo così il suo aroma morbido e originale. Tuttavia, il vino confezionato nel BIB può evitare l'ingresso di ossigeno, in modo che il vino possa mantenere il suo buon sapore per diverse settimane o addirittura mesi dopo l'apertura. Allo stesso modo, anche alcuni succhi e latticini sensibili all’ossigeno e all’umidità possono mantenere il loro gusto fresco e i nutrienti originali attraverso l’imballaggio BIB per alimenti e bevande.
Allungare la durata di conservazione e ridurre gli sprechi
Poiché l'imballaggio BIB per alimenti e bevande può bloccare efficacemente la penetrazione di ossigeno e umidità, prolunga significativamente la durata di conservazione dei prodotti. Ciò non solo aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, ma comporta anche vantaggi in termini di costi logistici per produttori e rivenditori. Soprattutto durante i trasporti a lunga distanza, le prestazioni stabili degli imballaggi BIB garantiscono che alimenti e bevande rimangano di buona qualità quando raggiungono i consumatori.
Inoltre, il design strutturale dell'imballaggio BIB consente di avere un'elevata efficienza d'uso. Poiché il cartone esterno ha buone proprietà di impilabilità, l'imballaggio BIB occupa relativamente meno spazio durante lo stoccaggio e il trasporto. Allo stesso tempo, i consumatori possono anche versarlo comodamente e con precisione attraverso il sistema di valvole integrato durante l'uso, senza i comuni problemi di versamento incompleto o di utilizzo scomodo nelle confezioni tradizionali.
Tutela dell'ambiente e sviluppo sostenibile
Oltre alle eccellenti prestazioni barriera, gli imballaggi BIB soddisfano anche le esigenze della società moderna in termini di protezione ambientale e sviluppo sostenibile. Rispetto alle tradizionali bottiglie di vetro o di plastica, gli imballaggi BIB hanno meno materiali di consumo di produzione e sono più leggeri, il che può ridurre notevolmente la generazione di rifiuti di imballaggio. Allo stesso tempo, anche la parte in cartone può essere riciclata, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale.